-
Table of Contents
CLA: un alleato per la salute cardiovascolare degli sportivi
Introduzione
Il Conjugated Linoleic Acid (CLA) è un acido grasso essenziale appartenente alla famiglia degli omega-6. È presente in piccole quantità in alcuni alimenti come carne e latticini, ma può anche essere assunto sotto forma di integratore alimentare. Negli ultimi anni, il CLA ha attirato l’attenzione degli sportivi e dei ricercatori per i suoi potenziali benefici sulla salute cardiovascolare. In questo articolo, esploreremo il ruolo del CLA nella prevenzione delle malattie cardiovascolari negli sportivi, analizzando i meccanismi d’azione, i dati farmacocinetici e i risultati degli studi clinici.
Meccanismi d’azione del CLA
Il CLA è composto da una miscela di isomeri geometrici del linoleico, un acido grasso polinsaturo essenziale. Tra questi isomeri, i più studiati sono l’acido cis-9, trans-11 (c9,t11) e l’acido trans-10, cis-12 (t10,c12). Il c9,t11 è il principale isomero presente negli alimenti, mentre il t10,c12 è presente in quantità molto minori. Entrambi gli isomeri hanno dimostrato di avere effetti benefici sulla salute cardiovascolare.
Il c9,t11 è stato associato a una riduzione dei livelli di colesterolo LDL (il cosiddetto “colesterolo cattivo”) e a un aumento dei livelli di colesterolo HDL (il cosiddetto “colesterolo buono”). Inoltre, sembra avere un effetto antinfiammatorio e antiossidante, riducendo il rischio di aterosclerosi e di altre malattie cardiovascolari (Riserus et al., 2002).
Il t10,c12, invece, sembra avere un ruolo nella riduzione del grasso corporeo e nella regolazione del metabolismo dei lipidi. Studi su animali hanno dimostrato che questo isomero può aumentare l’attività di enzimi coinvolti nella combustione dei grassi e ridurre l’accumulo di grasso nel tessuto adiposo (Park et al., 2003).
Farmacocinetica del CLA
Il CLA è assorbito a livello intestinale e trasportato nel sangue legato alle proteine plasmatiche. Una volta nel sangue, viene trasportato ai tessuti periferici, dove viene metabolizzato principalmente dal fegato. Gli isomeri c9,t11 e t10,c12 vengono metabolizzati in modo diverso, con il c9,t11 che viene convertito in acido rumenico, un altro acido grasso con proprietà benefiche per la salute, mentre il t10,c12 viene eliminato principalmente attraverso l’urina (Chin et al., 1994).
La biodisponibilità del CLA può variare a seconda della fonte e della forma di assunzione. Ad esempio, gli integratori a base di CLA possono contenere una miscela di isomeri diversa rispetto a quella presente negli alimenti, influenzando così la biodisponibilità e l’efficacia del prodotto (Chin et al., 1994).
Benefici del CLA sulla salute cardiovascolare degli sportivi
Gli sportivi sono spesso esposti a un maggiore stress fisico e metabolico rispetto alla popolazione generale. Questo può portare a un aumento del rischio di malattie cardiovascolari, come l’aterosclerosi e l’ipertensione. Tuttavia, l’attività fisica regolare è anche un fattore protettivo per la salute cardiovascolare, e il CLA sembra potenziare questi effetti positivi.
Uno studio condotto su atleti di endurance ha dimostrato che l’assunzione di CLA per 12 settimane ha portato a una riduzione dei livelli di colesterolo totale e di colesterolo LDL, oltre a un aumento dei livelli di colesterolo HDL (Blankson et al., 2000). Inoltre, il CLA ha mostrato di ridurre l’infiammazione sistemica e di migliorare la funzione endoteliale, due fattori importanti nella prevenzione delle malattie cardiovascolari (Riserus et al., 2002).
In uno studio su atleti di forza, l’assunzione di CLA ha portato a una riduzione del grasso corporeo e a un aumento della massa muscolare magra, senza influire negativamente sulle prestazioni fisiche (Kreider et al., 2002). Questi effetti possono essere particolarmente utili per gli sportivi che devono mantenere un peso corporeo ottimale per la loro disciplina.
Conclusioni
In conclusione, il CLA sembra essere un alleato importante per la salute cardiovascolare degli sportivi. I suoi meccanismi d’azione, la sua farmacocinetica e i risultati degli studi clinici suggeriscono che può avere effetti benefici sulla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, oltre a migliorare la composizione corporea e le prestazioni fisiche. Tuttavia, è importante sottolineare che gli studi sul CLA sono ancora limitati e che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati e comprendere meglio il suo ruolo nella prevenzione delle malattie cardiovascolari negli sportivi.
Inoltre, è importante sottolineare che il CLA non deve essere considerato come una cura miracolosa per la salute cardiovascolare. Una dieta equilibrata e l’attività fisica regolare rimangono i pilastri fondamentali per la prevenzione delle malattie cardiovascolari. Tuttavia, l’assunzione di CLA può essere un’aggiunta utile per gli sportivi che desiderano massimizzare i loro benefici per la salute cardiovascolare.
Riferimenti
– Blankson, H., Stakkestad, J. A., Fagertun, H., Thom, E., Wadstein, J., & G
Lascia un commento